Caricamento...

Pubblicazione del nuovo Regolamento Edilizio di Milano

Dal 04.07.2014 al 04.08.2014

Ricordiamo che entro e non oltre il 7 Agosto è possibile proporre eventuali osservazioni sul testo del RE. Il Consiglio dell'Ordine ha elaborato e proposto delle osservazioni anche grazie ai suggerimenti ricevuti dagli Iscritti, che renderemo pubbliche nel mese di Settembre

Riceviamo e volentieri pubblichiamo dall'assessore Ada Lucia De Cesaris la comunicazione della imminente pubblicazione anche nel sito istituzionale del Comune del nuovo Regolamento Edilizio e dei documenti relativi le eventuali osservazioni da proporre al testo.

Ricordiamo che entro e non oltre il 7 Agosto 2014 è possibile proporre eventuali osservazioni sul testo del Regolamento edilizio approvato lunedì 7 Luglio.
Il Consiglio dell'Ordine ha elaborato e proposto delle osservazioni anche grazie ai suggerimenti ricevuti da alcuni Iscritti, che renderemo pubbliche nel mese di Settembre.

Il Consiglio Comunale con Deliberazione n. 9 del 14 aprile 2014 ha adottato il testo del Nuovo Regolamento Edilizio. La Deliberazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio dal 18 giugno 2014 al 3 luglio 2014 per l’esecutività e gli obblighi di pubblicità previsti dal D.Lgs. 267/2000.

Con l’Avviso, consultabile nella sezione allegati di questa pagina, viene resa nota l’adozione nonché il deposito e i termini per presentare le osservazioni.

In particolare dal 7 luglio 2014 al 21 luglio 2014 la Delibera esecutiva nelle forme di legge con allegato il testo del Regolamento Edilizio sarà depositata in libera visione al pubblico presso la Segreteria della Direzione del Servizio Monitoraggio del Territorio e Condono del Settore Sportello Unico per l’Edilizia - Via G.B. Pirelli, 39 - 1° piano corpo basso stanza 3 - con il seguente orario dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.30 alle ore 16.00 e nei giorni di sabato dalle ore 9.00 alle ore 11.30.

Le eventuali osservazioni potranno essere presentate presso l’Ufficio Protocollo del Settore Sportello Unico per l’Edilizia Via G.B. Pirelli, 39 – 3° piano corpo basso stanza 4 entro e non oltre il 7 agosto 2014 nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 11.30 e dalle ore 14.00 alle 15.30. Nella giornata di sabato 26 luglio e 2 agosto le osservazioni potranno essere protocollate presso il Protocollo Generale di via Larga, 12 dalle ore 8.45 alle ore 12.45.

Le osservazioni dovranno essere prodotte in duplice copia in carta semplice e il modello per la presentazione delle osservazioni è disponibile nella sezione allegati a fondo pagina.

Il termine del 7 agosto 2014 è perentorio e pertanto le osservazioni prevenute oltre tale termine non saranno prese in considerazione.

In data 2 luglio 2014 si è provveduto a richiedere il parere dell’ASL previsto dall’art. 29 della L.R. 12/2005.

Entro 60 giorni dalla scadenza del termine per la presentazione delle osservazioni il Consiglio Comunale dovrà approvare il testo esprimendosi altresì sulle osservazioni eventualmente pervenute.
Il Regolamento Edilizio entrerà in vigore solo a seguito della pubblicazione sul BURL della sua approvazione. Non sono previste norme di salvaguardia nel periodo intercorrente tra l’adozione e l’approvazione.

Per facilitare la presentazione delle osservazioni è inoltre disponibile in word il testo del Regolamento Edilizio adottato (che a seconda delle versioni software utilizzate per scaricarlo potrebbe presentare differenze di impaginazione) e il modulo per la presentazione delle osservazioni.

Poiché non esistono misure di salvaguardia, fino alla futura pubblicazione sul BURL dell’Avviso di approvazione del nuovo Regolamento Edilizio, continua a trovare applicazione il testo del Regolamento Edilizio approvato dal Consiglio Comunale il 20 Luglio 1999 ed è entrato in vigore il 20 Ottobre 1999.

Sul sito del Comune troverete tutti gli atti.

Cordiali saluti.
Ada Lucia De Cesaris

Potrebbe interessarti

19.11.2025 Ordine

L'Ordine incontra le istituzioni per una nuova fase di dialogo

Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano e Provincia, insediatosi lo scorso 20 ottobre, ha avviato nelle ultime settimane un fitto calendario di incontri istituzionali per rafforzare il dialogo con la Pubblica Amministrazione e costruire un rapporto più diretto e strutturato con chi governa i processi urbanistici ed edilizi della città.

Scopri di più
14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU