/ Offerta formativa
Il contratto professionale per un committente privato (Deontologia e discipline ordinistiche - area tematica obbligatoria)
EN Data:
dal
21 gennaio 2020
al
31 dicembre 2020
EN Soggetto proponente:
Ordine e Fondazione degli Architetti PPC della Provincia di Milano
EN Area oggetto dell'attività formativa:
norme professionali e deontologiche
EN Crediti formativi:
2 cfp deontologici
EN Obiettivi e programma:
L'Ordine degli Architetti di Milano ripropone il corso dal titolo: "Il contratto professionale per un committente privato - parte 1".
DATA DI REGISTRAZIONE: 23 ottobre 2018.
2 cfp deontologici
Obiettivi:
Quali sono criteri per la redazione di un contratto professionale e per la stesura di proposta di onorario congrua?
Durante il seminario verranno descritti i contenuti di un contratto professionale con la definizione di specifici protocolli prestazionali e l’individuazione delle procedure e i criteri per la determinazione dei compensi.
Programma:
Coordinatore scientifico: arch. Carlo Lanza, Presidente Commissione Parcelle Ordine Milano
La redazione di un contratto: norme ed esempi – 2 ore – 2 cfp deontologici
Verranno descritte le norme di legge e gli elementi del contratto tipo con riferimenti a vari esempi nazionali ed internazionali.
Relatori: arch. Carlo Lanza e arch. Luigi Carretta, Vice. Presidente Commissione Parcelle Ordine Architetti Milano
E' possibile acquistare un corso già seguito negli anni precedenti ma la fruizione del medesimo corso non darà diritto ad ulteriori cfp rispetto a quelli già acquisiti, indipendentemente dalla modalità di erogazione (frontale, fad sincrono o asincrono).
Qui le istruzioni per l'acquisto
Qui le istruzioni per l'utilizzo
Attenzione: il corso scadrà il 31 dicembre 2020
Costo di partecipazione
10,00 euro di diritti di segreteria - iscrizioni sulla Piattaforma im@teria.
Tutti corsi dell'Ordine in modalità e-learning necessitano di una registrazione sulla piattaforma MOODLE attraverso l'accesso centralizzato sul sito del CNAPPC (vedi istruzioni per l'utilizzo)
PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Ufficio Formazione: formazione@ordinearchitetti.mi.it
EN Durata del corso:
2 ore
EN Modalità di svolgimento:
E-learning