/ Offerta formativa
Architettare oggi – Parte 2 - Giovane professionista (Deontologia e discipline ordinistiche - area tematica obbligatoria)
Data:
dal
07 gennaio 2021
al
31 dicembre 2021
Soggetto proponente:
Ordine e Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano
Area oggetto dell'attività formativa:
norme professionali e deontologiche
Crediti formativi:
2 cfp deontologici
Coordinatore scientifico:
arch. Mauro Piantoni
Obiettivi e programma:
L'Ordine degli Architetti di Milano, insieme alla sua Fondazione, propone il seminario formativo dal titolo: "Architettare oggi – Parte 2 - Giovane professionista".
DATA DI REGISTRAZIONE: ottobre 2018.
Programma
Introduzione
Programma e obiettivi del corso
Arch. Mauro Piantoni - Intro e Obiettivi
-Fornire strumenti pratici ai giovani architetti che intendono affrontare l’esercizio della libera professione.
- Fornire un inquadramento generale di quanto oggi il mercato offre in termini di opportunità lavorative anche collaterali.
- Sottolineare l’importanza di coltivare un proprio senso critico verso la quantità ridondante di informazioni in circolazione sui temi legati alla professione (approccio tecnico e non commerciale).
- Fornire un inquadramento deontologico della professione.
Modulo 1
Arch. Noè - Management dei piccoli studi
Più dell'ottanta per cento degli architetti europei lavora in piccoli studi: una dimensione affascinante che permette di affrontare sfide sempre diverse in un universo professionale complesso. Per riuscirci è utile affiancare alle competenze tecniche buone competenze di management.
Modulo 2
Arch. Elisa Pedone - Il rapporto con la committenza privata
“Buongiorno Architetto, vorrei rifare casa” L’inizio è sempre lo stesso, il cliente non sa quello che vuole, quanto deve o vuole spendere, solo confusi pezzi di un puzzle che non sa comporre, immagini raccolte e collezionate da case di amici, riviste, film o sogni. Il buio e il caos ma l’inizio di un percorso il cui fascino è anche dato dalla sfida per compore quel puzzle facendolo diventare un abito su misura per quella coppia e nessun’altra..
Modulo 3
Arch. Susi Botto - Il rapporto con le Pubbliche Amministrazioni
Interesse pubblico e privato - diritti e doveri reciproci; rapportarsi nel modo giusto con i tecnici delle amministrazioni; opportunità lavorative all’interno della P.A.; gli strumenti legislativi da conoscere; lavorare in città o nei comuni di cintura.
Qui le istruzioni per l'acquisto
Qui le istruzioni per l'utilizzo
Attenzione: il corso scadrà il 31 dicembre 2021
Costo di partecipazione
10,00 euro di diritti di segreteria - iscrizioni sulla Piattaforma im@teria.
Tutti corsi dell'Ordine in modalità e-learning necessitano di una registrazione sulla piattaforma MOODLE attraverso l'accesso centralizzato sul sito del CNAPPC (vedi istruzioni per l'utilizzo)
PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Ufficio Formazione: formazione@ordinearchitetti.mi.it
Durata del corso:
2 ore
Modalità di svolgimento:
E-learning