/Albo
Dott. Arch. GIUSEPPE BROLLO
numero di matricola 5528
denominazione studio
BROLLO arch. Giuseppe
presso
indirizzo dello studio
Via 16a Strada, 27 -
CESATE 20020
(MI)
- Italia
telefono dello studio
029940855
fax dello studio
029940855
cellulare
3387422203
partita IVA
07401630152
email
giuseppe.brollo@giuseppebrollo-architetto.it
sito
www.giuseppebrollo-architetto.it
nato/a a MILANO
il 05/06/1961
cod. fisc. BRLGPP61H05F205K
data iscrizione
21/10/1987
località di laurea
MI
anno di laurea
1987
località di abilitazione
MI
anno di abilitazione
1987
località prima iscrizione albo
data prima iscrizione albo
21/10/1987
Diploma di maturità
Altro Diploma, artistica
Universitari e post universitari
Master, Direzione dell’Ente Locale, durata 120 ore - Il Controllo di Gestione negli Enti Locali" modulo I e modulo II
Partecipazione a corsi abilitanti
494, 626, Altri corsi, Abilitazione ad eseguire il collaudo tecnico amministrativo per la categoria Edilizia e forniture connesse
Attività diversa
Non inerente la professione di architetto,
Modalità di svolgimento della professione di architetto
Insieme ad altre attività che hanno relazione con l'architettura,
Libero professionista (solo per attività inerenti la professione di architetto)
Singolo,
Progettazione architettonica
Progettazione nuove costruzioni, Progettazione esecutiva, Direzione lavori, Perizie,
Progettazione urbanistica
Pianificazione territoriale, Pianificazione comunale, Pianificazione attuativa,
Progettazione ambientale
Parchi, riserve naturali e giardini,
Progettazione Strutturale
Direzione lavori, Perizie e collaudi,
Progettazione Stradale Traffico Mobilità
Progettazione,
Progettazione di Interni
Allestimento mostre, Ristrutturazione di interni, Arredamento,
Attività specialistiche
Rendering, Redazione computi metrici, Redazione capitolati, Perizie estimative, Collaudi amministrativi, Catasto, Perizie tribunale (CTU-CTP), Sicurezza nei luoghi di lavoro (L. 494/96), Prevenzione incendi, Superamento barriere architettoniche, Altro,
Studio e ricerca in ambito
Compositivo, Urbanistico,
Pubblicazioni di
Architettura,
Riviste
Architettura,
Modalità prevalente di assegnazione dell'incarico professionale
Incarichi,
Commissario per esami
di Stato (minimo 15 anni di iscrizione), di Laurea (minimo 5 anni di iscrizione),
Nominato presso amministrazioni, enti pubblici, società, ecc. per
Commissioni Edilizie, Commissioni Urbanistiche, Giurie di Concorsi, Designato presso Enti o Società, Collaudi Statici (minimo 10 anni di iscrizione), Collaudi Tecnico Amministrativi, Arbitro - Perito in sedi Legali (minimo 10 anni di iscrizione),