/Organi e gruppi di lavoro
Il Consiglio di disciplina
Il Consiglio di Disciplina dell’Ordine Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Milano (OAM) è composto da 15 membri, è stato nominato dal Presidente del Tribunale di Milano con decreto del 22 gennaio 2018 e resta in carica per il medesimo periodo del Consiglio dell’Ordine, a norma del comma 6, art. 8 D.P.R. 137/2012.
Il Consiglio di Disciplina è presieduto dal componente con maggiore anzianità di iscrizione all’Albo l’arch. Antonio ZANUSO.
Svolge funzioni di Segretario del Consiglio di Disciplina il componente con minore anzianità di iscrizione all’Albo, l’arch. Davide Alfredo DAVI'.
Il Consiglio di Disciplina si compone di 5 collegi di 3 componenti ciascuno
- Collegio N. 1: Umberto Raffaele RIBONI Presidente, Stefania Lina PRAVETTONI Segretario, Veronica BETTINI Consigliere
- Collegio N. 2: Francesco ANZIVINO Presidente, Massimo PORRICELLI Segretario, Angela MAIO Consigliere
- Collegio N. 3: Francesca BAVESTRELLI Presidente, Francesca Claudia SCOTTI Segretario, Paolo ZOCCARATO Consigliere
- Collegio N. 4: Margherita BOLCHINI Presidente, Valerio COZZI Segretario, Ugo PENNELLA Consigliere
- Collegio n. 5: Antonio ZANUSO Presidente, Davide Alfredo DAVI' Segretario, Federica PALAZZETTI Consigliere
Il "Preambolo" del Codice ci ricorda che la professione di Architetto è espressione di cultura e tecnica e che, con la sua attività, il Professionista concorre alla realizzazione e tutela degli interessi generali riconducibili ai dettati della Costituzione. Il codice deontologico rende inoltre prevedibili e coercibili i comportamenti dei singoli professionisti, costruendo così l’affidabilità e la credibilità della categoria, che si alimenta nella capacità del Professionista di essere all’altezza del ruolo che la Società gli affida.
Fino al 2013 la gestione dei temi deontologici era di competenza dei Consigli degli Ordini; l’art. 8 comma 3 del DPR 7 Agosto 2012 n.137 ne ha istituita la titolarità esclusiva ai Consigli di Disciplina, che operano in totale indipendenza.
Il Consiglio di Disciplina dell’Ordine Architetti PPC di Milano si è insediato il 6 febbraio 2018 ed è composto da 15 Consiglieri e articolato in 5 Collegi secondo le vigenti disposizioni normative. Il Presidente Antonio Zanuso ne dirige e coordina le attività.
Principale compito del Consiglio di Disciplina e dei Collegi è quello di istruire e definire i procedimenti disciplinari attivati a seguito di esposti.
Il Consiglio di Disciplina tratta inoltre i vari temi connessi alla deontologia in rapporto all'evoluzione del quadro normativo di riferimento e alle modalità di evoluzione della professione.
Dal loro insediamento il Consiglio di disciplina e i relativi Collegi hanno definito il loro assetto organizzativo e instaurato rapporti di collaborazione con altre istituzioni, quali lo Sportello Unico Edilizia del Comune di Milano e con la Sezione Volontaria Giurisdizione del Tribunale di Milano.
Il Consiglio di Disciplina collabora con il Consiglio dell’Ordine sui temi di attualità di contenuto deontologico; ha recentemente partecipato alla formulazione di proposte di modifica al CNAPPC delle norme relative alla modalità di acquisizione e valutazione dei crediti formativi e alla semplificazione dei procedimenti disciplinari.
I Procedimenti Disciplinari
Cos'è un procedimento disciplinare
Regolamento di funzionamento del Consiglio di Disciplina di Milano
Modulo di segnalazione di violazione delle norme deontologiche
Regolamento per la riscossione dei diritti di segreteria
Delibera del 21.10.2019 di applicazione dei diritti di segreteria per pratiche disciplinari e
Insediamento del Consiglio di Disciplina quadriennio 2017 - 2021
Regolamento per la designazione dei componenti dei Consigli di Disciplina