/Legislazione
Edilizia: Edilizia Scolastica
Nota Ministeriale 18 aprile 2018 n. 5264
DM 21.03.2018 attività scolastiche e asili nido mcontrolli in materia di salute e sicerezza sul lavoro
Decreto 07 agosto 2017
Pubblicato sulla G.U. del 24.08.2017 n. 197: "Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività scolastiche ai sensi dell'art. 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006 n. 139"
Delibera 10 aprile 2017 n. X/6464
Pubblicata sul BURL del 12.04.2017 n. 15: "Determinazioni in merito alla gestione di strutture residenziali universitarie di proprietà regionale per proposte di intervento volte a riqualificazione ed efficientamento energetico ai fini dell'ottenimento dei finanziamenti statali previsti dalla l. 338/2000"
decreto 12 maggio 2016
Pubblicato sulla G.U. del 25.05.2016 n. 121: "Prescrizioni per l'attuazione con scaenze differenziate delle vigenti normative in materia di prevenzione degli incendi per l'edilizia scolastica"
Legge 13 luglio 2015 n. 107
Pubblicata sulla G.U. del 15.07.2015 n. 162: "Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti"
decreto 14 aprile 2015
Pubblicato sulla g.U. del 13.05.2015 n. 109: Misure per l'efficientamento energetico degli edifici scolastici"
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 aprile 2015
Pubblicato sulla G.U. del 15 maggio 2015 n. 111: "Modalità per l'individuazione di un modello unico di rilevamento e potenziamento della rete di monitoraggio e di prevenzione del rischio sismico per la predisposizione del piano di messa in sicurezza degli edific scolastici"
Decreto 23 gennaio 2015
Pubblicato sulla G.U. del 03.03.2015 n. 51: "Modalità di attuazione della disposizione legislativa relativa a operazioni di mutuo che le regioni possono stipulare per interventi di edilizia scolastica e residenziale"
Legge 11 agosto 2014 n. 116
Pubblicata sul supplemento alla G.U. del 20.08.2014 n. 72/L: Conversione in legge con modificazioni del decreto-legge 24 giugno 2014 n. 91 recante disposizioni urgenti per il settore agricolo la tutela ambientale e l'efficientamento energetico dell'edilizia scolastica e universitaria il rilancio e lo sviluppo delle imprese il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche nonchè per la definizione immedita di adempimenti derivanti dalla normativa europea