Caricamento...

Padiglione Infanzia

Dal 28.05.2014 al 01.06.2014

Pubblicate nel nostro Osservatorio Concorsi le schede dei tre progetti vincitori: Lo studio spagnolo Sic arquitetcura y Urbanismo, cui sono seguiti i milanesi Studio Appiani e Carlo Rivi

Lunedì 26 Maggio 2014, in Seduta Pubblica presso l'Urban Center del Comune di Milano, sono stati proclamati i vincitori dalla seconda fase del Concorso Internazionale di Progettazione per una Ludoteca "Padiglione Infanzia": Mercoledì  28 Maggio 2014 è stata pubblicata la classifica definitiva sul sito del Comune di Milano, di cui pubblichiamo la scheda degli esiti del concorso, con i materiali  gentilmente concessi dal Comune di Milano, all'interno della nostra sezione del sito "Osservatorio Concorsi", online da Gennaio 2014, in cui potrete trovare gli esiti di tutti i concorsi svolti a Milano e Provincia dal 2000 ad oggi.

Primo Classificato:
Capogruppo: Arch. Esaù Acosta Pèrez
Componenti del gruppo:  Arch. Alba Balmaseda Domìnguez, Arch. Ariadna Barrio Garrudo
Madrid

Secondo Classificato:
Capogruppo: Arch. Carlo Giuseppe Appiani
Componenti del gruppo: Arch. Emiliano Rizzotti, Arch. Xavier Rechi Montes
Milano

Terzo classificato:
Capogruppo: Arch. Carlo Rivi
Milano


Di seguito una sintesi degli sviluppi del Concorso:

Il 20 dicembre 2013 il Comune di Milano ha bandito un Concorso Internazionale per la progettazione di una Ludoteca “Padiglione-Infanzia” dedicata ai bambini con disabilità, situata all’interno del nuovo Parco pubblico “La Biblioteca degli Alberi” previsto tra Via De Castillia, Largo De Benedetti, Via Sassetti, Viale Melchiorre Gioia e piazza Gae Aulenti, nell’ambito del Piano Integrato di Intervento “Garibaldi-Repubblica”.

Come già pubblicato lo scorso dicembre, il lavoro di redazione di questo concorso si è svolto sulla base del  Bando Tipo redatto dagli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri in collaborazione con il Comune di Milano, ponendo le basi  per una partecipazione ai concorsi ampia e qualitativa, premessa essenziale perché questo strumento possa fornire all’Amministrazione e alla città le migliori soluzioni architettoniche e alla comunità degli Architetti una vera opportunità professionale.

Il Bando Tipo è stato successivamente utilizzato come griglia per i concorsi Centro Civico del quartiere Isola-Garibaldi e rifunzionalizzazione del “Cavalcavia Bussa” banditi dal Comune di Milano, sempre nell’ambito del Piano Integrato di Intervento “Garibaldi-Repubblica”.

Potrebbe interessarti

28.10.2025 Agenzia delle Entrate

Conservazione del Nuovo Catasto Terreni - Verificazioni quinquennali gratuite per il 2026

Nel corso del 2026, l'Agenzia delle Entrate farà le verifiche per rilevare e accertare i cambiamenti relativi ai terreni (superficie, reddito, configurazione): è possibile usufruire della verifica quinquennale gratuita.

Scopri di più
23.10.2025 Call

Candidature aperte per il rinnovo del Consiglio di disciplina

Il Consiglio dell’Ordine neoeletto, insediatosi il 20 ottobre 2025, avvia le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di disciplina che resterà in carica nel quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più